Anatomia estetica del naso

Il naso, nella sua visione esterna, è composto da ossa ed elementi cartilaginei che nell’insieme ne determinano la forma e quindi l’aspetto estetico e la sua armonia nel contesto del viso in relazione alle strutture circostanti. Il modo in cui le ossa e le cartilagini del naso si articolano tra di loro e con quelle circostanti, disegna angoli ben precisi che contribuiscono all’equilibrio del naso in relazione all’intero viso, come ad esempio l’angolo naso-frontale e naso-labiale. 

donna di profilo valutazione post intervento
illustrazione con parti del naso
donna con guanti che si copre il volto a mo di schermo
LA PIRAMIDE NASALE

Il naso può essere suddiviso in diverse parti che nell’insieme ne conferiscono l’aspetto: la radice, il dorso, le pareti laterali, le ali nasali, la punta, la columella, le narici.

Ogni parte ha caratteristiche e proporzioni ben precise che rientrano nei principi di armonia, simmetria, equilibrio e naturalezza, e variano in base al sesso, all’età ed alle diverse etnie.

Diversi studi hanno permesso di approfondire la relazione tra proporzioni e bellezza. Su tutti, certamente le dissezioni anatomiche sul corpo umano in generale e sul viso, condotte da Leonardo Da Vinci. Dalle sue ricerche derivano le regole di Leonardo Da Vinci, ancora oggi applicabili oltre che nell’arte figurativa anche nel campo della chirurgia estetica. E’ importante conoscerle per sapere dove e come intervenire per avvicinarsi il più possibile alle giuste proporzioni e rendere il viso più armonioso.

anatomia estetica_ illustrazione

La struttura del naso 

L’impalcatura ossea comprende le ossa nasali, una per lato, che formano la porzione più superiore del dorso nasale.  Si articolano  in alto con le ossa corrispondenti della fronte disegnando l’angolo naso-frontale e di lato con le ossa mascellari delineando la parte più laterale del naso. Gli elementi cartilaginei sono: le cartilagini triangolari, la cartilagine del setto nasale, le cartilagini alari e cartilagini accessorie.

Le cartilagini triangolari, una per lato, insieme alla cartilagine del setto nasale formano la porzione centrale e laterale del dorso nasale. Si articolano in alto con le ossa nasali ed in basso con le cartilagini alari.

Le cartilagini alari, una per lato, formano la porzione inferiore del naso. La loro conformazione determina l’aspetto estetico della punta del naso ed il modo  in cui si articolano con il labbro superiore disegna l’angolo naso-labiale. Gli elementi ossei e cartilaginei sono rivestiti da tessuto cutaneo, che si presenta più sottile nella parte superiore del naso e più spesso in quella inferiore. Moto spesso l’aspetto estetico del naso è alterato per anomalie morfologiche variamente associate delle ossa e degli elementi cartilaginei, che possono interessare il dorso (gibbo o “gobba” del naso), la punta del naso, determinare deviazioni della piramide nasale o una eccessiva lunghezza del naso.

immagine sala operatoria sfocata sfondo verde

Gli interventi

In questa sezione avrai una panoramica dei vari interventi, trattati caso per caso. Ti aiuterà a capire la giusta soluzione per te. Non esitare a chiedere maggiori informazioni ed a raccontarci la tua storia.

Medicina. Armonia. Cura del Paziente. 

Per contattare il Dott. Vincenzo Di Donfrancesco

+39 3450400618

info@noseanatomy.it

Piazza Gandhi 3, 00144 Roma - Eur