La Settoplastica
La settoplastica è l’intervento chirurgico indicato nelle deviazioni del setto nasale e rappresenta la soluzione delle problematiche respiratorie nasale di tipo strutturale. Ha lo scopo di centralizzare il setto nasale deviato, rimuovendo e rimodellando le sue parti ossee e cartilaginee distorte
INTERVENTO DI SETTOPLASTICA
Riportare il setto nasale nella sua corretta posizione
L’intervento della settoplastica è indispensabile per ripristinare i corretti flussi respiratori nasali. Oggi, grazie a tecniche chirurgiche innovative e mini-invasive è possibile ridurre al minimo gli effetti indesiderati e garantire dei tempi di recupero più rapidi.
L’intervento è eseguito in anestesia generale con la degenza di 1 notte, per garantire al paziente una maggiore sicurezza e comfort. Nel decorso post-operatorio all’interno delle cavità nasali si formeranno delle crosticine, esito del processo di cicatrizzazione e guarigione del naso, facilmente curabili mediante lavaggi e medicazioni prescritte il giorno della dimissione.
I risultati della settoplastica
Un intervento con risultati che sono stabili nel tempo ed apprezzabili già nell’immediato, con completa scomparsa delle crosticine dopo venti/trenta giorni.
Nei casi in cui la deviazione del setto nasale comporti la deviazione in toto anche della piramide nasale (“naso torto”), è necessario eseguire un intervento di rinosettoplastica funzionale al fine di ripristinare i corretti flussi respiratori nasali mediante modifiche strutturali di tutte le regioni nasali coinvolte dalla deviazione. In questo modo è possibile ottenere in un’unica procedura un risultato ottimale nel rispetto di tutti gli aspetti del naso: funzionale, strutturale ed estetico. Molto spesso le problematiche respiratorie nasali di tipo strutturale come le deviazioni del setto nasale si associano a quelle di tipo funzionale come la ipertrofia dei turbinati nasali. In questi casi si esegue un trattamento chirurgico combinato di settoplastica associata a turbinoplastica con radiofrequenze.